5 specie principali di pesce
GAMBERI GIGANTI INDOPACiFICI



Provenienza dei gamberi black tiger
I gamberi black tiger sono molto diffusi in tutto il mondo, selvaggi o di allevamento. La specie più comune in Europa è quella di allevamento. La zona di provenienza del gambero black tiger è molto vasta: dall’Africa orientale e sudorientale, lungo il Mar Rosso e il Golfo Persico, intorno al subcontinente indiano e lungo l’arcipelago malese fino al Nord dell’Australia e delle Filippine. Gran parte dei gamberi black tiger venduti in Europa proviene dalla zona del subcontinente indiano.
Specie di gamberi black tiger
Il gambero black è un decapode della famiglia dei Penaeidea. Ne esistono varie specie, ma il Penaeus monodon è il più interessante dal punto di vista commerciale. Con una quantità di quasi 1.000.000 di tonnellate, il gambero black tiger è la seconda specie più esportata dopo il Litopenaeus Vannamei.
Preparazione e gastronomia
Il gambero black tiger fa ormai parte del menu di molti ristoranti ed è disponibile nella maggior parte dei supermercati. Nelle insalate, nelle minestre, nel wok o alla griglia, le possibilità sono illimitate. Dayseaday offre gamberi black tiger di 4 categorie, vale a dire; lessati e pelati, pelati crudi, pelati senza testa e crudi con testa. I nostri addetti alle vendite saranno lieti di rispondere alle vostre domande su questi gamberi.